Psico Pizza - Incontro di Gruppo
Martedì 01 Aprile ore 20
Evento Psico Pizza a Roma
Serata esperienziale a tema con Psico Pizza per adesione Tel: 3495760842
Serata esperienziale a tema
Video YouTube
Gruppo Esperienziale Incontri Dialogo Conoscenze
Ore 20 – Gruppo d’Incontro coordinato con sensibilità psicologica dall’organizzatore. Puoi rivolgere domande allo psicologo.
Invito di partecipazione al:
Psico Pizza , Viaggio Nell'anima, comunicazione facilitata in gruppo d'incontro. Il Martedi ore 20 in sala riservata al Ristorante Matriciana Piazza dei Consoli,26 (metro A Lucio Sestio) Dalle 20 alle 21 in Sala riservata Gruppo d'Incontro a seguire dalle 21 alle 22,30: antipasto con bruschetta, supplì, crocchetta, pizza classica a scelta o un primo matriciana, una bevanda, acqua, caffè (il tutto 20€) prenota con Vito ed Eva al Tel: 3495760842
A seguire ore 21 Party Cena o Pizza
Una nuova iniziativa in favore dei single e degli amici a Roma viene proposta il Martedi dalla community di Vito ed Eva. guidautile.it Prenotati al Tel: 3495760842
Il gruppo d’Incontro si pone come uno spazio di comunicazione facilitata;
Una esperienza di socializzazione positiva e di crescita personale;
può anche essere quello di far parte di un gruppo, di una comitiva di amici single con interessi comuni.
I motivo di partenza del partecipante può essere anche quello di passare una serata diversa con nuova gente da conoscere e sfuggire alla routine e all’isolamento.
Si compone di due tempi dalle 20 alle 21 Gruppo d’Incontro ,
dalle 21 in poi Party pizza
Aderisci previa prenotazione telefonica al 3495760842
Il Martedi ore 20 in sala riservata al Ristorante la Matriciana, Largo dei Consoli,26 - Metro A Lucio Sestio. Per chi viene da Palmiro Togliatti: da via Papiria poi a sn via Ponzio Cominio e si arriva alla matriciana
La psicologia ci viene incontro. parliamone, lo psicologo risponde.
la Psico Pizza, come nasce, come si svolge, quale finalità, parlare in pubblico, partecipazione silenziosa, temi da approfondire, le relazioni al centro dell'attenzione.
Titolo: "Psico Pizza: Un'Esperienza Psicologica Comunitaria Benefica"
Nella vivace città di Roma, nel quartiere di Don Bosco è emerso un approccio originale per promuovere il benessere psicologico e relazionale . Questa idea dello Psicologo Vittorio Mendicino, denominato "Psico Pizza", unisce la bontà della pizza da consumare in compagnia, con i benefici terapeutici di un'esperienza psicologica attraverso la spontanea dinamica che il gruppo realizza anche in maniera inconscia. L'IDEA ha riscosso un buon successo, trasformando le pizzeria la Matriciana , in particolare il Martedì, la saletta appositamente riservata, in un benefico spazio per un percorso di crescita personale . Questa evento ha avuto un impatto positivo su coloro che si sottopongono a vivere l'esperienza sopra descritta. .
Psico Pizza è nata dall'idea dello Psicologo Mendicino, riunire le persone attraverso il semplice gesto di condividere in un pasto collettivo. Gli aderenti hanno riconosciuto il potenziale terapeutico nell'impegnarsi in conversazioni, facilitate, stimolate e aperte mentre si condivide il cibo con specifici elementi psicologici Gli aderenti possono discutere liberamente dei loro pensieri, emozioni e preoccupazioni in un'atmosfera facilitato e volto all'approfondimento.
Promuovere il benessere psicologico:
Psico Pizza offre un'esperienza piacevole e partecipativa.
Wilfred Bion: "Esperienza nei Gruppi", Michael Balint:" Medico Paziente e Malattia", "I Gruppi Balint" due grandi autori della psicoanalisi, forniscono l’ispirazione per il modello teorico pratico per la sperimentazione e la conduzione dell’Evento Psico Pizza che si tiene il Martedì
Esperienza maturata con i gruppi di single, vedi il libro : Perchè si Diventa Single
Il Gruppo Psico Pizza si prefigge anche di favorire e creare:
un ambiente accogliente e non giudicante, in cui le persone si sentano a loro agio nel condividere esperienze personali.
di stabilire regole di base come il rispetto della privacy, l'ascolto attivo e la riservatezza su quanto condiviso nel gruppo.
Il coordinatore sarà sii empatico e attento ai segnali non verbali dei partecipanti. Intervieni con delicatezza se qualcuno sembra a disagio.
Incoraggia l'apertura, ma non forzare nessuno a condividere più di quanto si senta pronto. Rispetta i tempi e i confini personali.
Gestisci con tatto eventuali conflitti o dinamiche negative che possono emergere nel gruppo.
Crea occasioni per il supporto reciproco e la condivisione costruttiva tra i membri.
Mantieni la struttura del gruppo abbastanza flessibile per permettere discussioni spontanee.
Un gruppo di aiuto che favorisce la crescita e il confronto.
Il gruppo di aiuto è un luogo in cui la crescita personale e il confronto con gli altri diventano il motore per raggiungere una maggiore sicurezza emotiva. Il metodo Balint, ideato dal medico e psichiatra ungherese Michael Balint, si basa sull'idea che il gruppo possa essere un ambiente terapeutico in cui ognuno possa esplorare le proprie emozioni e interazioni con gli altri.
Il gruppo di aiuto offre un setting sicuro in cui parlare delle proprie difficoltà e condividere le proprie esperienze senza paura di essere giudicati. Attraverso il confronto con gli altri, si possono trovare nuove prospettive e soluzioni ai problemi personali.
Questa modalità di aiuto favorisce la crescita personale e aiuta a costruire una maggiore sicurezza emotiva, permettendo così ai partecipanti di affrontare meglio le sfide della vita quotidiana.
Il gruppo di aiuto, utilizzando anche il metodo Balint, si presenta come un valido strumento per favorire la crescita personale attraverso il confronto e il sostegno reciproco, creando un ambiente sicuro in cui esplorare le proprie emozioni e migliorare la propria qualità di
Amicizia e Salute